Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio

sconto
5%
L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio
Titolo L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Wojtek
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788831476478
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
“Comunisti per spirito di conservazione”: basterebbe questo verso di Pier Paolo Pasolini per spiegare l’essenza profonda de E’ Zezi – Gruppo Operaio e della loro storia che è insieme vicenda artistica e politica. Siamo nel 1974 a Pomigliano d’Arco e l’Alfasud ha già iniziato la sua opera di trasformazione tentacolare dello spazio urbano e di quello naturale per adattarlo allo standard industriale. Una trasformazione che diventa mutamento antropologico attraverso il tempo. Dentro il ventre metallico della fabbrica, infatti, muta la percezione del tempo perché anche il tempo, come gli uomini, è diverso in fabbrica; lì non si vive, si segue la vita dei pezzi. In fabbrica non si è più uomini, si è operai. La disumanizzazione e l’alienazione disarmano, sedano. Si svilisce la vita in nome della produzione. Ma la voglia di libertà e di ribellione cresce, monta, ribalta e, in questo contesto di destrutturazione della realtà, prendono vita E’ Zezi – Gruppo Operaio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.