Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dieci anni a Pompei e nella valle del Sarno

Dieci anni a Pompei e nella valle del Sarno
Titolo Dieci anni a Pompei e nella valle del Sarno
Autore
Collana Fructus
Editore Editoriale Franco Alfano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788890253515
 
20,00

Marisa de' Spagnolis, per dieci anni responsabile dell'archeologia dell'Agro nocerino-sarnese ha raccontato in un libro dal titolo "Ricordi di archeologa" la sua esperienza di lavoro e di vita nella Valle del Sarno. Le scoperte archeologiche di cui è stata artefice sono state numerosissime: basti citare la necropoli monumentale di Pizzone a Nocera Superiore, le iscrizioni ebraiche e le tombe ellenistiche con il mito omerico di Dioniso ed i pirati tirreni, la tomba del calzolaio, sempre a Nocera Superiore, l'area archeologica di Piazza del Corso a Nocera Inferiore, le ville rustiche di Pagani, di Scafati (Villa Prete, Villa Vesuvio, Villa Cascone-Sorrentino, Villa della Cartucciera), strutture ellenistiche e tombe a Sarno, il tempietto di Angri, le necropoli protostoriche di S.Valentino Torio e S.Marzano sul Sarno (cinquecento tombe). A Pompei Marisa de' Spagnolis ha abitato all'interno dell'area archeologica ed è stata testimone delle scoperte archeologiche lì avvenute nell'arco di un decennio. Viene raccontata, in maniera semplice ed accessibile a tutti, la storia dei rinvenimenti archeologici che, pertanto, si arricchiscono di particolari inediti, episodi sconosciuti, curiosità, ricordi di persone che hanno dato il loro contribuito alla salvaguardia del patrimonio archeologico della Valle del Sarno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.