Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sardegna nella fantasia Orune tra realtà e immaginazione. Storie, leggende e fiabe in lingua sarda e italiana

Sardegna nella fantasia Orune tra realtà e immaginazione. Storie, leggende e fiabe in lingua sarda e italiana
Titolo Sardegna nella fantasia Orune tra realtà e immaginazione. Storie, leggende e fiabe in lingua sarda e italiana
Autore
Curatore
Editore Ass. Cult. TraccePerLaMeta
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 340
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788885566736
 
20,00

 
La raccolta de sos contos che questo libro va a portare alla vostra attenzione, ha un valore ben superiore a quello di semplice trasposizione scritta di leggende e storie della tradizione popolare. Queste storie si perdono nell'infinità dei tempi, nessuno le ha inventate ma si sono tramandate sostanzialmente uguali di generazione in generazione, potenzialmente per millenni. Nessun elemento esclude che queste storie possano avere una origine nuragica, o forse più antica. (...) Esattamente come le storie cantate da Omero, queste sono storie universali ed eterne, che non perdono mai il loro significato e la loro valenza pedagogica. Sono una enciclopedia culturale, hanno dettato i valori fondamentali di Orune e di tutta la Barbagia, e che ce li ricordano ancora adesso, quando iniziamo a perderli, in nome del cambiamento epocale che in meno di un secolo ha sconvolto la società sarda. Questi contos sono probabilmente tra le ultime testimonianze della cultura di un popolo che è rimasta immutata per millenni e che solo ora è andata a cambiare, a partire dal secondo dopoguerra (dalla prefazione di Sergio Soddu)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.