Le pagine di questo libro celebrano un incontro, quello che lega gli abitanti della Pianura Padana con l'elemento architettonico forse più caratterizzante l'identità urbana di questo territorio, i portici. Il perimetro geografico entro cui spazia l'opera fa riferimento alle terre emiliane e alla provincia mantovana. L'itinerario si snoda attraverso città, paesi e sobborghi in un vero e proprio viaggio tra i portici di pianura. Questo volume rappresenta anche un incontro di persone. Cinque autori, attraverso parole e illustrazioni, si sono confrontati con il tema del portico in una forma originale e dinamica. E così, gli elementi storici costituiscono il fondale per nuove passeggiate urbane. E l'immaginario generato da scrittori, artisti, cantautori che hanno eternato i portici si unisce a nuovi racconti ed emozioni sotto le volte delle nostre città. Perché chi studia a Bologna, oppure vive anche solo una parte della propria vita a Mantova, o lavora in un borgo della provincia emiliana, certamente, sotto qualche portico, lascia una parte del cuore. Questo libro vuole essere una mappa per muoversi tra tempi e luoghi di tale incontro sentimentale.
La pianura dei portici. Itinerari di un incontro sentimentale
sconto
5%
Titolo | La pianura dei portici. Itinerari di un incontro sentimentale |
Autori | Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi |
Curatore | Fabio Veneri |
Illustratore | Giuseppe Vitale |
Collana | Viaggio in provincia |
Editore | Sometti |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788874958887 |