In quest'era artistica di soluzioni incomprensibili ed esperimenti pseudo-astratto-informali, tentare di "capire" un'opera diviene spesso difficile e talvolta persino una chiara e necessaria capacità inventiva dei critici. In virtù di questo quanto mai perplesso lavoro di reinterpretazione, siamo costretti a continue sedute pseudo-psicologiche difronte a opere astratte, informali, che tutto sono purché rappresentazioni consce di uno stato d'animo. Un artista come Massimiliano Cammarata, dona allo spettatore, oltre che meravigliose opere d'impatto visivo, una significazione se vogliamo sciamanica delle sue opere d'arte. Ogni segno, ogni colore, ha un significato pieno e reale, un significato che esprime con chiarezza, pur muovendosi nel campo "difficile" dell'arte informale. Un artista che ha lasciato alle spalle il figurativo per esprimere se stesso attraverso l'uso del segno e del colore, della spatola e del sentimento che inferto sulla tela colma gli spazi vuoti dell'anima e conduce la mente verso realtà introspettive Questo catalogo, preceduto dalle pagine di presentazione contenente le critiche, racchiude il meglio delle opere "disponibili" dell'artista siciliano, prodotte a partire dal 2012, anno decisivo per la sua rottura con il figurativo, ad oggi. Testi critici a cura di Rita Nicotra, Letizia Lanzarotti, Tatiana Carapostol, Maria Rosaria Belgiovine, Rosetta Savelli, Caterina Randazzo, Alessandro Costanza e Maria Luisa Spinello.
- Home
- Cataloghi d'arte
- Massimiliano Cammarata. Catalogo opere 2012-2015
Massimiliano Cammarata. Catalogo opere 2012-2015
Titolo | Massimiliano Cammarata. Catalogo opere 2012-2015 |
Autore | Massimiliano Cammarata |
Collana | Cataloghi d'arte |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788891181992 |
€27,50
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica