Piazza Cordusio e i Mercanti. Una relazione che annuncia un'emozione: Milano è la città del fare. Dove questo fare trapassa nell'essere città del dare. Piazza Cordusio e i Mercanti non è soltanto un'indicazione toponomastica, che ricorda l'antica Curia Ducis, ma rinvia a un vissuto milanese che si inserisce in un viaggio: dall'urbanistica all'architettura, dall'antropologia all'economia, dall'etica all'estetica. Un viaggio, in realtà, che in questa pubblicazione offre una duplice prospettiva. Con un'anticipazione che riguarda il futuro. Piazza Cordusio, i suoi edifici storico-artistici, il palazzo della Ragione, la loggia degli Osii, il palazzo dei Giureconsulti sono beni culturali che connettono non solo idealmente ma fattivamente un asse strategico per la città della cultura: dal Duomo al Castello.
Cordusio e i mercanti
sconto
5%
Titolo | Cordusio e i mercanti |
Autore | Massimiliano Finazzer Flory |
Collana | Musei e luoghi artistici |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788857202075 |