Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ontologia della relazione. La «convenientia» in figure e momenti del pensiero filosofico

sconto
5%
Ontologia della relazione. La «convenientia» in figure e momenti del pensiero filosofico
Titolo Ontologia della relazione. La «convenientia» in figure e momenti del pensiero filosofico
Autore
Collana Idee. Filosofia, 152
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788831101592
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Il termine filosofico convenientia e l'arco dei suoi significati affonda le sue radici filosofiche e culturali nell'antichità classica e si estende, attraverso i Padri della Chiesa d'Oriente e d'Occidente, fino al Medio Evo. L'Autore ha diretto il suo interesse, dopo intense pagine dedicate ai grandi Maestri del pensiero cristiano, Agostino e Tommaso, all'analisi e allo studio di due importanti figure contemporanee: Simone Weil e Bemard Lonergan. Nonostante evidenti diversità di formazione intellettuale e di percorsi di vita, risultanti in elaborazioni e proposte assai differenti, il saggio identifica proprio nella nozione di convenienti a un punto di luce nei due Autori, capace di illuminare gran parte dei rispettivi contributi alla riflessione filosofica e religiosa per la Weil, filosofica e teologica per Lonergan. In appendice: il testo e la traduzione di una trattazione, ancora inedita, di Lonergan: il Supplementum schematicum "De ratione convenientiae eiusque radice".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.