Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mistagogia. Testo greco a fronte

sconto
5%
Mistagogia. Testo greco a fronte
Titolo Mistagogia. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Letture cristiane del primo millennio, 55
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 280
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788831548151
 
33,00 31,35

 
risparmi: € 1,65
Ordinabile
Tra le prime opere composte, intorno al 630, da Massimo il Confessore, la Mistagogia è probabilmente il più rilevante - per datazione e contenuto - tra i commentari della liturgia bizantina che ci sia giunto. In questo scritto, un monaco laico - Massimo - descrive le fasi e i luoghi della celebrazione eucaristica trasferendo la prassi cultuale sul piano escatologico, cristologico, storico e antropologico: i tempi e i luoghi del rito diventano tipologia del Regno che giunge, immagine del Cristo - della sua incarnazione e della parusia -, sintesi storico-salvifica e modello antropologico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.