Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marisa Marconi. Ombre penombre sfondi chiarori. Opere pittoriche

Marisa Marconi. Ombre penombre sfondi chiarori. Opere pittoriche
Titolo Marisa Marconi. Ombre penombre sfondi chiarori. Opere pittoriche
Autore
Traduttore
Editore Artdiomar
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 320
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890972515
 
100,00

 
Marisa Marconi nasce a Grottammare il 24 giugno del 1956, in estate, con il caldo, le voci, le luci, i colori di una piccola città dove fioriscono, crescono e maturano arance e limoni: questione di microclima, come si direbbe oggi. Grottammare è la città di Pericle Fazzini, lo "scultore del vento", come lo definì Giuseppe Ungaretti, l'artista realizzatore della "Resurrezione", scultura che, posta nel 1977 nella sala Nervi del Vaticano, quella delle udienze papali, è sicuramente l'opera scultorea più vista al mondo. Certo, l'essere nata nello stesso paese di Pericle Fazzini altro non è che una coincidenza, come una coincidenza è quella di aver respirato da subito la stessa aria del grande scultore marchigiano. Ma a volte le coincidenze rispondono agli strani disegni del fato, quelli che impercettibilmente danno il via a esistenze altrimenti diverse. Poi, a unire la Marconi a Fazzini è lo stesso amore per il mare, del quale Marisa dice: "... Mi piaceva osservarlo in tutte le stagioni, quando la superficie era calma e liscia, quando era inquieto e burrascoso e il cielo era cupo. Una barca, una nave che vedevo passare, i pescatori che ritiravano le reti sulla spiaggia piene di pesci...".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.