5000 lettere, di cui almeno un terzo inedite, indirizzate a 400 destinatari, costituiscono il corpus dell'Epistolario, in edizione filologicamente corretta, prevista in 12 volumi. Oltre ai fondi archivistici di Roma, Milano, Torino, Saluzzo, Forlì Ravenna, Livorno, vi confluiscono gli autografi provenienti da tutte le altre sedi che è stato possibile interrogare e da collezioni private. Questa edizione fa luce sull'ampio giro di relazioni che l'Azeglio intrattenne con corrispondenti vari, amici e familiari; la conoscenza dell'azione e del pensiero dello Statista ne esce più completa ed esatta, la personalità ne risulta approfondita, anche negli aspetti più sottilmente e psicologicamente legati all'uomo, in una fisionomia varia e sfaccettata. Carteggiando l'Azeglio scriveva come parlava, in italiano, francese e in piemontese; il milanese gli era familiare e spesso coloriva la favella con il romanesco: esempio di una comunità plurilingue, era indispensabile che la sua corrispondenza venisse restituita all'autentica versione originale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Epistolario (1819-1866). Volume Vol. 11
Epistolario (1819-1866). Volume Vol. 11
Titolo | Epistolario (1819-1866). Volume Vol. 11 |
Volume | Vol. 11 - 1° gennaio 1864-11 gennaio 1866 |
Autore | Massimo D'Azeglio |
Curatore | Georges Virlogeux |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Epistolario, 11 |
Editore | Centro Studi Piemontesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 553 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788882622954 |
€40,00
Libri dello stesso autore
€16,00
sconto
5%
Leggende della Sacra di San Michele: La leggenda della Bell’Alda-La Bell’Alda e i laghi di Avigliana-La Sacra di San Michele-Arnaldo Dalla Rosa
E. Calandra, Angelo Brofferio, Massimo D'Azeglio, P. Galateri
Susalibri
€10,90
€10,36
€40,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica