Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il profumo di Abramo. Interpretazioni ebraiche e cristiane

sconto
5%
Il profumo di Abramo. Interpretazioni ebraiche e cristiane
Titolo Il profumo di Abramo. Interpretazioni ebraiche e cristiane
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Parola di Dio. Seconda serie, 119
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 225
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788892226210
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Abramo ha avuto un’indiscussa centralità nella tradizione ebraica e in quella cristiana. Proprio per questo ognuna delle due tradizioni ne ha evidenziato quegli aspetti che considerava più congeniali e significativi. Momenti salienti della vita del patriarca, come la vocazione, la benedizione, la circoncisione e l’aqedah di Isacco, nonché tematiche come l’osservanza della Torah, sono stati interpretati secondo istanze teologiche e prospettive religiose diverse. Tuttavia, uno sguardo più attento ai testi permette di rinvenire fili comuni e di scovare prestiti da una tradizione all’altra. Se ne deduce che la realtà delle relazioni tra ebrei e cristiani nei primi secoli, anche e forse soprattutto dal punto di vista esegetico, era molto più aperta a contatti reciproci di quanto lasci credere l’applicazione rigida e precoce del modello della separazione tra le due strade. Anche in questo senso Abramo si dimostra «padre di molti».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.