Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Meridione d'Italia prima dell'Unità

in uscita
Il Meridione d'Italia prima dell'Unità
Titolo Il Meridione d'Italia prima dell'Unità
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 560
ISBN 9791220501033
 
40,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
L’Italia del Sud era il «Reame», il Reame per eccellenza come dicevano gli storici. Il Regno della Due Sicilie era all’avanguardia in Europa in molti settori della tecnologia, dell’industria, dell’economia e soprattutto era ricchissimo di cultura e di tesori dell’arte. Tra tutti i Regni italiani era di gran lunga il più esteso, il più ricco e il più popolato e Napoli era il cuore di questo Regno. Napoli era la più grande città italiana e lo Stato partenopeo ferveva di industrie d’eccellenza… Il periodo nel quale era entrato il Regno dai primi del Settecento con Carlo di Borbone, e più energicamente al tempo di Ferdinando IV, era un periodo di progresso nazionale. Ferdinando II riordinò l’amministrazione, curò il benessere del paese, diminuì le imposte, promosse l’industria. La Calabria, assieme al napoletano, era l’area più industrializzata del Mezzogiorno e dell’intera penisola… Con Ferdinando II i napoletani furono indipendenti ed ebbero un regime di vita di gran lunga superiore a quello che aveva nello stesso periodo il Piemonte...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.