La riscoperta della centralità dell'evangelizzazione per l'identità della Chiesa che è avvenuta nel post-concilio ha dato vita a numerosi tentativi di ripensare il modo con cui comunicare la fede a chi non crede o a chi vive l'esperienza cristiana in modo frammentato. In realtà, la storia dei fondamenti teologici dell'annuncio evangelico, di cui questo volume offre una lettura sintetica, mostra che la qualità e l'efficacia della missione ecclesiale dipendono anzitutto dal fatto che il popolo di Dio, sotto la guida del magistero che ne è parte integrante, sia disponibile a reinterpretare continuamente il contenuto dottrinale della fede, ponendolo in correlazione con le istanze dell'esistenza umana individuale e collettiva. L'evangelizzazione, insomma, risulta essere primariamente un'attività ermeneutica.
Evangelizzazione
sconto
5%
Titolo | Evangelizzazione |
Autore | Massimo Nardello |
Collana | Le parole della fede, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788830816084 |