Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'altro Rinascimento. Architettura meridionale nel '400

L'altro Rinascimento. Architettura meridionale nel '400
Titolo L'altro Rinascimento. Architettura meridionale nel '400
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Storia dell'architettura e design, 7
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788820734114
 
24,99

 
Ordinabile
Nel XV secolo si ha in Italia, per effetto della ritrovata classicità dei testi e delle architetture, una profonda rivoluzione nel campo dell'espressione che portò al grande movimento del rinascimento. Tali manifestazioni, ad opera di grandi artisti e studiosi come Leon Battista Alberti, rinnovarono del tutto il gusto e fissarono modelli. Ma non in tutti i luoghi e nella medesima maniera l'aspirazione al rinnovo e al modello dell'uomo al centro delle cose si esprimeva nella medesima maniera. Nell'Italia meridionale perdurava il linguaggio del gotico. Se non vi furono grandi maestri, al pari di quelli venuti da fuori, pure si ebbero grandi espressioni d'architettura, che connotarono il rinascimento meridionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.