Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fortezza degli Alpini. Gli sbarramenti della fortificazione permanente 1950-1992

La fortezza degli Alpini. Gli sbarramenti della fortificazione permanente 1950-1992
Titolo La fortezza degli Alpini. Gli sbarramenti della fortificazione permanente 1950-1992
Autori , ,
Editore Stato Maggiore dell'Esercito
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 520
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788896260777
 
50,00

 
L’opera è frutto di diversi anni di ricerca condotta non solo in ambito Archivio Storico dello SME, ma anche attraverso lo studio di materiale proveniente da archivi pubblici e privati e la raccolta di numerose interviste di Ufficiali e militari di truppa, che avevano prestato servizio nelle istallazioni, oltre a uno studio sul terreno con visite ai vari siti difensivi. Il volume tratta la trasformazione e il riadattamento delle vecchie strutture del Secondo Conflitto Mondiale, la successiva progettazione di nuove strutture difensive e la loro evoluzione nel periodo della Guerra Fredda, ovvero analizza gli aspetti generali connessi alla tattica difensiva, alla pianificazione operativa e ai concetti tattico-tecnici e costruttivi della fortificazione permanente dal 1950 al 1992. Vengono, inoltre, analizzati gli armamenti impiegati, la difesa anti-NBC, l’ordinamento dei Reparti d’Arresto e le attività addestrative degli stessi. Il volume è stato prodotto con l’intento di colmare le lacune conoscitive sulla fortificazione permanente di montagna ormai dismessa da trent’anni, sotto tutti gli aspetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.