Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco

sconto
5%
Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco
Titolo Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Spiritualità del nostro tempo, 1
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788830816725
 
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
Ordinabile
La «sezione dei pani» del Vangelo di Marco (6,6b-8,30) è costruita a scatole cinesi. Domina la grande domanda che percorre il più antico Vangelo, ovvero chi sia Gesù; si passa dalle chiacchiere alla professione di fede in lui: «Tu sei il Cristo». Gesù poi moltiplica i pani per i cinquemila (in territorio israelita) e per i quattromila (in territorio pagano): la salvezza raggiunge Israele, ma pure le genti. Infine Gesù ridefinisce le categorie del puro e dell’impuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.