È un libro che commuove e indigna, che va letto tutto d’un fiato tanto è affascinante il personaggio di Weisz. Non lo conosceva bene nemmeno Enzo Biagi, bolognese e tifoso del Bologna. «Mi sembra si chiamasse Weisz, era molto bravo ma anche ebreo e chi sa come è finito», ha scritto in “Novant’anni di emozioni”. Arpad Weistz è finito ad Auschwitz, è morto la mattina del 31 gennaio ’44. Il 5 ottobre del ’42 erano entrati nella camera a gas sua moglie Elena e i suoi figli Roberto e Clara, 12 e 8 anni. A Matteo Marani ci sono voluti tre anni di ricerca, scrupolosa e insieme ossessiva, perché gli pareva di inseguire un fantasma. E ora, giunto alla quarta edizione, questo libro si arricchisce di un apparato fotografico inedito.
Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo
sconto
5%
| Titolo | Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo |
| Autore | Matteo Marani |
| Collana | STORIE |
| Editore | DIARKOS |
| Formato |
|
| Pagine | 230 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788836163540 |

