Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteche: una storia inquieta. Conservare e distruggere il sapere da Alessandria a Internet

Biblioteche: una storia inquieta. Conservare e distruggere il sapere da Alessandria a Internet
Titolo Biblioteche: una storia inquieta. Conservare e distruggere il sapere da Alessandria a Internet
Autore
Traduttore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Saggi, 32
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788843031153
 
20,70

 
Ordinabile
Le biblioteche non hanno soltanto accumulato e preservato il sapere attraverso i secoli, ma gli hanno anche dato forma, lo hanno ispirato e spesso cancellato, rimosso. Ribaltando lo stereotipo della biblioteca come silenzioso "sanctum" in cui bibliotecari severi quanto noiosi mantengono un ordine perfetto, l'autore ci conduce in un tour de force attraverso il tempo e lo spazio - dagli scriptoria dell'antichità classica ai monasteri medievali, dal Vaticano alla British Library, dalle sale di lettura della Russia socialista ai CD-ROM dell'era digitale - in un viaggio alla scoperta del mondo caotico e mutevole dei libri, dei luoghi che li ospitano, delle passioni e degli odi che sono stati capaci di suscitare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.