Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

2050. Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale

sconto
5%
2050. Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale
Titolo 2050. Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale
Autore
Collana Progetto famiglia, 322
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788892242456
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Senza rendersene conto e in maniera ostinatamente recidiva, il mondo adulto si sta macchiando di due crimini giganteschi: il primo è lo speranzicidio e il secondo è la cronofagia. Con il nostro modo di vivere, con la nostra narrazione catastrofista e tossica del futuro stiamo distruggendo gli sforzi e i nuovi ideali dei più giovani, e ogni forma di speranza nelle nuove generazioni. È ora di invertire la rotta. È ora di capire che là fuori c’è una generazione che ha un tremendo bisogno del nostro aiuto, ha bisogno di essere ascoltata. Ha bisogno di adulti che facciano gli adulti e non si nascondano dietro al panciotto del Bianconiglio. 2050. Ritorno al futuro, perché è l’anno che l’Unione Europea ha fissato per diventare climaticamente neutra, imponendo un’economia con zero emissioni nette di gas a effetto serra, e perché la transizione ecologica è sia una sfida urgente sia un’opportunità per costruire un futuro migliore per tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.