La storia dei vestiti del clero è una storia affascinante perché, studiandoli nella loro evoluzione millenaria, dai manufatti all'ornamentazione, nelle loro forme e nelle loro singole parti, ci si accorge come siano il riflesso di un intreccio continuo tra storia dell'arte e delle immagini, storia religiosa e politica. Nel caso della Roma papale, questi intrecci rinviano sempre a problemi di grande respiro. Ricostruire la storia dei vestiti del clero nei primi secoli significa infatti ripercorrere il modo con cui il cristianesimo si è affermato all'interno della società della Roma antica; significa cioè vedere come elementi simbolici del vestiario dei romani e dell'Antico Testamento siano stati ripresi e adattati per accompagnare e affermare le nuove gerarchie, sia nei paramenti indossati nelle celebrazioni liturgiche, sia nei vestiti portati nella quotidianità.
Vestire la Chiesa. Gli abiti del clero nella Roma medievale
sconto
5%
| Titolo | Vestire la Chiesa. Gli abiti del clero nella Roma medievale |
| Autore | Maureen C. Miller |
| Traduttore | R. Cristiani |
| Collana | La corte dei papi, 26 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788867282906 |

