Carlo Giuseppe Ratti, pittore e storiografo, nato a Savona (1737-1795) ma operante soprattutto a Genova nell’ambito dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, affrontò e ampliò, dopo Raffaele Soprani, la conoscenza della letteratura artistica, del collezionismo e del territorio, aggiornando al suo tempo le biografie degli artisti, ma anche creando veri e propri strumenti per le visite sul territorio genovese e ligure, quali le sue “Istruzioni” e “Descrizioni” della città di Genova e del territorio genovese, edite nel 1766 e 1780. Il presente volume è la trascrizione riveduta e commentata del manoscritto del 1762, preparatorio all’ampliamento delle Vite dei pittori di Raffaele Soprani, dato alle stampe nel 1768. L’edizione aggiornata e commentata delle Vite di Raffaele Soprani (1674) è in corso di stampa in questa stessa collana.
«Storia de’ pittori scultori et architetti liguri e de’ forestieri che in Genova operarono» secondo il manoscritto del 1762 di Carlo Giuseppe Ratti
Titolo | «Storia de’ pittori scultori et architetti liguri e de’ forestieri che in Genova operarono» secondo il manoscritto del 1762 di Carlo Giuseppe Ratti |
Autore | Maurizia Migliorini |
Collana | Fonti per il collezionismo e la storiografia artistica a Genova e in Liguria |
Editore | Ginevra Bentivoglio EditoriA |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788899618421 |