Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fake news, haters & cyberbullismo. A chi servono e come difendersi

sconto
5%
Fake news, haters & cyberbullismo. A chi servono e come difendersi
Titolo Fake news, haters & cyberbullismo. A chi servono e come difendersi
Autore
Illustratore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Gallucci Centauria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788869214431
 
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
Ordinabile
Si parte dalle fake news: dalla loro nascita nel mondo predigitale fino alla loro “esplosione” online. Da dove arrivano, chi le produce e perché, come fanno a diffondersi tanto in fretta e con quali strumenti? Un focus è dedicato ad alcuni “rami” specifici e particolarmente preoccupanti delle fake news: quelle a uso politico/etnico, quelle a tema sanitario (vaccini/autismo), fino alla deriva del complottismo e della pseudoscienza (Bilderberg, scie chimiche). Questa parte si conclude poi con un approfondimento su fact-checking e con un prontuario su come verificare in prima persona le notizie e non cascare nelle bufale. La seconda parte del libro è dedicata invece agli haters e al cyberbullismo, spiegando l’evoluzione nel tempo di questo uso della rete e indicando anche possibili rimedi o metodi di comportamento, se si è vittime di questi fenomeni. Chi sono gli haters, da dove arrivano e quali sono i loro obiettivi? Questa sezione ha anche un focus su due fenomeni più “adulti”: il doxxing, ovvero l’esposizione al pubblico di informazioni private con intento diffamatorio, e il revenge-porn, la diffusione a scopo di vendetta di contenuti sessuali espliciti. In entrambe le parti lo svolgimento del libro unisce un racconto cronologico dei fenomeni a una spiegazione dettagliata, con l’aggiunta di casi specifici e aneddoti di rilevanza internazionale o dal forte valore simbolico, corredando tutto con dati, statistiche e report utili per contestualizzare il fenomeno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.