Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rude e pensosa era... La scrittrice cagliaritana studia l'opera dell'amica Grazia Deledda

Rude e pensosa era... La scrittrice cagliaritana studia l'opera dell'amica Grazia Deledda
Titolo Rude e pensosa era... La scrittrice cagliaritana studia l'opera dell'amica Grazia Deledda
Autore
Collana I griot tascabili, 20
Editore AM&D
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788895462479
 
22,00

 
Grazia Deledda (1871-1936) raccontata da Mercede Mundula (1890-1947). Non era scontato che tra le due donne dovesse nascere una profonda amicizia, tanto erano diverse, per nascita, per formazione culturale, per risultati artistici. La Deledda era un'autodidatta di genio, dalle molte e variegate letture, vissuta fino al matrimonio a Nuoro, dove vinse l'iniziale diffidenza dei suoi concittadini, che giudicavano un eccesso di presunzione la sua aspirazione a divenire una scrittrice. Mercede, figlia di un notaio in solidi rapporti con i maggiorenti della sua Cagliari, aveva fatto studi magistrali e apparteneva a un ambiente culturale vivace. Raggiunta Roma, appena sposata, inizia la sua attività di critica letteraria, pubblicando studi proprio su Grazia Deledda. Il libro raccoglie conferenze, recensioni e critiche letterarie assieme a un'intera monografia, scritta dalla Mundula (pubblicata dall'editore Formiggini), per raccontare l'opera della Deledda. Mercede descrive le emozioni nascoste della scrittrice nuorese nel momento più importante della sua vita: "Rude e pensosa era, ma serena... Ricordo la mattina dell'annunzio del premio Nobel."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.