Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luigi Corvetto genovese. Ministro e restauratore delle finanze di Francia (1756-1821)

Luigi Corvetto genovese. Ministro e restauratore delle finanze di Francia (1756-1821)
Titolo Luigi Corvetto genovese. Ministro e restauratore delle finanze di Francia (1756-1821)
Autore
Collana Storia dell'avvocatura in Italia
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 342
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788815121769
 
28,00

Lo studio di un giurista di eccezione, Meuccio Ruini, su un avvocato di eccezione, Luigi Emanuele Corvetto. L'uno e l'altro conobbero una vita intensa, l'alternarsi di luci e ombre, successi e fallimenti, onori e dimenticanze: in qualche modo, per entrambi, più vite in una. Nella prosa di Ruini scorrono, quasi un romanzo, "le vite " di Luigi Corvetto. Giovane avvocato di molto successo a Genova, conosce il tempo tumultuoso della rivoluzione; portatosi in Francia, partecipa, da giurista, alla epopea napoleonica, e sarà coredattore del Code de Commerce del 1807 e consigliere di Stato; alla Restaurazione avrà un prestigioso incarico governativo, divenendo nel 1815 ministro delle Finanze nel gabinetto Richelieu: e sarà di fatto l'artefice della prodigiosa ricostruzione delle disastrate finanze del regno di Francia. Ciò malgrado Corvetto tornerà a Genova a trascorrere gli ultimi anni della sua vita, nell'ombra e in modeste condizioni economiche. Ruini, in questa biografia scritta nel 1929, epoca in cui era "esiliato in patria" per motivi politici, intese recuperare dall'oblio la figura di uno straordinario giurista, di un italiano - come si legge nella Prefazione di Guido Alpa - abituato "a tessere le regole della convivenza in qualsiasi frangente, in qualsiasi situazione fosse chiamato ad intervenire".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.