Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal gotico al fantastico. Tradizioni, riscritture e parodie

Dal gotico al fantastico. Tradizioni, riscritture e parodie
Titolo Dal gotico al fantastico. Tradizioni, riscritture e parodie
Autori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le bricole, 25
Editore Libreria Editrice Cafoscarina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788875433871
 
18,00

Il volume raccoglie gli atti dei due convegni internazionali dedicati al gotico e al fantastico (Venezia 2013-2014). Anche solo scorrendo l'indice, il lettore può individuarne l'articolazione tematica e cogliere l'incrocio di percorsi attorno all'immaginario gotico e fantastico dalle origini ai giorni nostri. La sequenza si apre con la riflessione sui testi canonici del "tale of terror" che nel suo repertorio di motivi, ambientazioni e figure retoriche, costituisce il momento istitutivo del fantastico. Nell'originaria e mai smentita attenzione al mondo della psiche, alle sue lacerazioni e conflittualità, nella fascinazione per il linguaggio dell'incubo e della follia, nella deformazione grottesca ed espressionista della dimensione realistica del quotidiano e capacità di veicolare questioni di ordine identitario, ontologico ed epistemico, il fantastico si è affermato come una delle forme più innovative e dinamiche della scena culturale moderna. Prova ne è il perdurare di interesse da parte di scrittori, artisti e cineasti che a esso continuano a richiamarsi negli esperimenti postmodernisti di riscrittura, parodia e gioco intertestuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.