Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parabola del terzo figlio. Il figliol prodigo nel postmoderno

sconto
5%
La parabola del terzo figlio. Il figliol prodigo nel postmoderno
Titolo La parabola del terzo figlio. Il figliol prodigo nel postmoderno
Autore
Collana Secunda Petri. I saggi, 2
Editore Andrea Pacilli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 276
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788896256886
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
La Parabola del Padre misericordioso, conosciuta come Parabola del figliol prodigo, narra di un figlio che va via di casa, lasciando nel cuore del padre un incolmabile vuoto. Il padre lo aspetta e si chiede che fine abbia fatto quel figlio. Tutto sembra perduto. Ma il padre resiste, perché ama con un amore che, oltre il rifiuto, da dono sa farsi perdono. L'autore rilegge la parabola in chiave postmoderna, confrontandosi con le tre grandi operazioni culturali che la caratterizzano: la "morte di Dio", crisi della "paternità"; la "morte dell'uomo", crisi della "figliolanza"; e la "morte del prossimo", rifiuto della fraternità. Accanto ai due figli, quali paradigmi sbagliati di figliolanza, c'è un Terzo figlio, che riuscirà a restituirci, riunificandoli, i tre registri della paternità della figliolanza e della fraternità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.