Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La segretezza del voto, garanzia di libertà o ostacolo alla partecipazione? Una comparazione fra Italia e Stati Uniti

La segretezza del voto, garanzia di libertà o ostacolo alla partecipazione? Una comparazione fra Italia e Stati Uniti
Titolo La segretezza del voto, garanzia di libertà o ostacolo alla partecipazione? Una comparazione fra Italia e Stati Uniti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Arnus. Collegio di sociologia, 6
Editore Campano Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 412
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788865284728
 
28,00

 
Ragionando sull'evoluzione corrente della democrazia e per il tramite del focus della segretezza del voto, le democrazie analizzate sembrano poter essere ricondotte graficamente ad un triangolo. I lati che si immagina di inserire come criteri di indagine sono: la segretezza del voto, il principio della partecipazione democratica e il principio di pubblicità e trasparenza. È interessante capire quale sia il corretto bilanciamento tra le dimensioni da riconoscere a ciascuno dei lati-principi, per comprendere quale possa essere lo stadio di assestamento delle democrazie attuali. La fase evolutiva della democrazia che si sta vivendo impone di verificare, per il tramite degli «interrogativi sul significato del voto segreto», «dove siamo in termini di democrazia», al fine di comprendere quale sia il grado di assestamento dei tre lati del triangolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.