Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte come missione storica

Arte come missione storica
Titolo Arte come missione storica
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore D&P Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 36
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791281251229
 
12,00

 
«Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare». Queste sono state le prime parole di Liliana Segre, dopo aver saputo della nomina a senatrice a vita conferitale recentemente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ed è da queste parole che desidero partire per introdurre il lavoro artistico che quest’anno abbiamo scelto come Assessorato alla Cultura per celebrare il 27 gennaio, appunto il Giorno della Memoria. Liliana Segre ha insegnato ed insegna a generazioni di giovani italiani a non cedere all’indifferenza, ma la voce dei testimoni diretti della Shoah è oramai sempre più rara per evidenti motivi di età, ciò però non deve in alcun modo affievolire la voce del ricordo né ridurla al silenzio. Ed è anche per questo che siamo e dobbiamo essere tutti testimoni, ed in questo percorso può e deve aiutarci l’arte in tutte le sue espressioni, affinché nessuna vita spezzata sia finita invano, ma costituisca un monito eterno per coloro che verranno dopo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.