Questo libro propone una selezione di 20 modelli creati dall'origamista Nick Robinson e rappresentativi della sua visione dell'origami. Per chi lo pratica, il processo di piegatura costituisce un rapporto diretto con la carta: una volta terminato il modello, rimane poco da fare; in un certo senso, il modello finito è un sottoprodotto della piegatura. Ecco perché l'autore dedica molto più tempo a studiare il processo che il risultato, valutando i diversi modi per arrivare a un determinato effetto e scegliendo quello che a suo parere rende la piegatura più affascinante, elegante, fluida e quindi... intrigante. Ne risulta una selezione di modelli che comunicano emozioni, fanno sorridere o permettono di vivere qualche piacevole momento di condivisione artistica. Ogni modello è corredato da diagrammi semplici e chiari con istruzioni dettagliate passo passo. Inquadrando i QR Code con un'apposita app, o digitando i link forniti per ogni modello, si potrà accedere ai video tutorial che illustrano tutte le sequenze di pieghe necessarie per la realizzazione dei vari origami.
Origami intriganti
Titolo | Origami intriganti |
Autore | Nick Robinson |
Collana | NUI NUI |
Editore | Nuinui |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9782889352197 |
€12,90
Libri dello stesso autore
€19,90
€18,91
€12,90
€12,26
Origami della tradizione giapponese. 10 classici modelli giapponesi facili da creare
Nick Robinson
White Star
€14,90
Origami giapponesi. Strappa e piega
Vanda Battaglia, Pasquale D'Auria, Francesco Decio, Nick Robinson
Nuinui
€9,90
€16,90
€16,06
Origami del mare. Strappa e piega
Vanda Battaglia, Pasquale D'Auria, Francesco Decio, Marc Kirschenbaum, Nick Robinson
Nuinui
€9,90
€19,00
€18,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica