Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La comunicazione nella Prima Guerra Mondiale. L’ufficio per notizie ai militari di terra e di mare

in uscita
sconto
5%
La comunicazione nella Prima Guerra Mondiale. L’ufficio per notizie ai militari di terra e di mare
Titolo La comunicazione nella Prima Guerra Mondiale. L’ufficio per notizie ai militari di terra e di mare
Autore
Editore Ali Ribelli Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
ISBN 9791255400912
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 30/06/2023
Di prossima pubblicazione
L’Ufficio per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare viene istituito nel 1915 e termina il suo lavoro nel 1919. Come ebbe a dire lo storico Albano Sorbelli, all’indomani della sua istituzione, l’Ufficio svolgeva il suo nobile ruolo “Accanto alla Guerra”: la Prima guerra moderna (1914-1918). Un vero e proprio esercito di donne e 8400 uffici a garantirne il funzionamento. Riconosciuto come Ente Morale dal Ministero della Guerra, già nel 1915: il compito dei volontari e delle nobildonne facentene parte, era agevolare la comunicazione tra soldati e familiari, qualora questi ultimi non avessero notizie da tempo. La sede centrale era a Bologna (per i militari impegnati in operazioni di terra) e Roma (per i militari impegnati in operazioni marittime). Sezioni dipendenti all’Ufficio Centrale vennero istituite in città sedi di Corpi d’Armata e quelle più prossime al fronte di guerra. Sottosezioni vennero istituite in città sedi di distretto, centro di mobilitazione, ospedali. E, in ultimo, come non citare i Gruppi: uffici siti in piccoli paesi e dipendenti dalla Sottosezione di riferimento. Lo storico Nicola Ancora ne ricostruisce il funzionamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.