Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quel che poteva essere

Quel che poteva essere
Titolo Quel che poteva essere
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Nuova Gutemberg
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791281698543
 
15,00

 
“Quando scrivo mi svuoto di tutte le amarezze che ho dentro”: è una frase di Edith Bruck posta in esergo ad aprire Quel che poteva essere, romanzo autobiografico di Nicola D’Antonio. La citazione della scrittrice ungherese introduce immediatamente il lettore in uno dei compiti propri della scrittura: la funzione terapeutica, consolatoria, catartica. Liberarsi dai pesi molesti che gravano sul cuore significa purificarsi e alleggerire l’anima dai fardelli che la vita inevitabilmente pone sulle spalle di ogni uomo. In tal senso la scrittura – lo sa bene chi la pratica – è, come ogni arte, curativa e liberatoria ma, soprattutto, salvifica. Ed è questo, in fin dei conti, il punto ultimo a cui l’autore mira nello srotolarsi di una narrazione circolare, dove l’inizio e la fine, nel loro senso, si toccano e si ricongiungono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.