Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione moderna. Seguito dall'opuscolo «L'adattamento nell'educazione»

Educazione moderna. Seguito dall'opuscolo «L'adattamento nell'educazione»
Titolo Educazione moderna. Seguito dall'opuscolo «L'adattamento nell'educazione»
Autore
Curatore
Collana Paideia
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788882329679
 
30,00

Nicola Fornelli (1843-1915), nativo di Bitonto (Bari), opera nella convinzione di dover proceder alla creazione di una tipologia di istituzione formativa entro la quale ogni soggetto sia formato di là dalla "sproporzione tra mente e cuore", concezione che lo avvicina, in fondo, ad A. Gabelli (1830-1891). Interessante è la polemica portata avanti contro uno dei capisaldi della pedagogia attivistica o progressiva o, più precisamente, nei confronti della teoria per la quale il processo di insegnamento si dovrebbe adeguare al processo di acquisizione spontaneo del sapere. Si sono confrontate più edizioni dell'opera Educazione moderna 1° ed. Torino, Camilla e Bertolero, 1884; 2°ed. Napoli, Tocco, 1906; 3°ed. Milano-Roma-Napoli, Società Dante Alighieri, 1914.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.