Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trovando sulle nuvole la chiave di casa. Significati, usi e procedimenti metalinguistici e metanarrativi nelle opere di Gianni Rodari

sconto
5%
Trovando sulle nuvole la chiave di casa. Significati, usi e procedimenti metalinguistici e metanarrativi nelle opere di Gianni Rodari
Titolo Trovando sulle nuvole la chiave di casa. Significati, usi e procedimenti metalinguistici e metanarrativi nelle opere di Gianni Rodari
Autore
Collana Bagheera, 16
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788846765550
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Giochi linguistici, binomi fantastici, errori ortografici, storie e fiabe sbagliate sono solo alcuni dei procedimenti che caratterizzano l’opera artistica di Rodari. Il loro uso sapiente diverte il bambino (e non solo) e al contempo aiuta a sviluppare creatività e pensiero divergente, abituando a una continua riflessione attorno alla narrazione, alla parola e ai suoi usi. Invenzioni fantastiche, impregnate di realtà quotidiane, accompagnano i (piccoli) lettori verso un riconoscimento del mondo e nella ricerca di soluzioni nuove. Ma come si realizzano, nella mente del bambino, queste nuove aperture? Che cosa fa sì che le opere di Rodari siano davvero una continua palestra di rinnovamento del pensiero? E qual è il rapporto fondamentale tra pensiero, linguaggio e uso della parola? In questo libro si analizzano le basi teoriche e i significati etici e letterari dei procedimenti metalinguistici e metanarrativi di Rodari, i rapporti con alcune delle fonti che hanno accompagnato le sue riflessioni nel tempo e gli intrecci con la sua incessante ricerca esistenziale, motore del suo agire radicato nel mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.