Ogni anno, la mattina di Natale, Elisa trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba scritta solo per lei dalla sua mamma: Daniela Marrazzini. Con il passare degli anni Daniela è divenuta Nonna Lela e ha iniziato a scrivere le sue novelle per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Dopo la raccolta delle sette fiabe scritte per Marianeve – "A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse" – si pubblica ora un lungo racconto scritto per Elisa affinché anche la felicità trasmessa dalla lettura di questa storia contribuisca a diffondere sorrisi e serenità a tutti. "Il Natale di Dick" è la storia di un cane che affronta l'abbandono, la solitudine e infine l'accoglienza. È quindi un breve racconto che, attraverso le vicende della vita di un cane, induce nei bambini di ogni età riflessioni sulle scelte della propria esistenza. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto e questo piccolo libro vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Presentazioni di Francesco Carrassi e Fadette. Età di lettura: da 3 anni.
- Home
- Piccola narrativa
- Il Natale di Dick
Il Natale di Dick
Titolo | Il Natale di Dick |
Autore | Nonna Lela |
Illustratore | Fabio Leonardi |
Collana | Piccola narrativa, 10 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 47 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788869954580 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica