Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Valnerina velata. La rete «Ospitaliera-ospedaliera» nei secoli XII-XIV

sconto
5%
La Valnerina velata. La rete «Ospitaliera-ospedaliera» nei secoli XII-XIV
Titolo La Valnerina velata. La rete «Ospitaliera-ospedaliera» nei secoli XII-XIV
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Ediart
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788885311794
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Lo studio ricostruisce la fitta rete di "ospitali-ospedali" costituita in Valnerina dai cavalieri gerosolimitani nei secoli XII-XIV, per accogliere, assistere, curare i malati e pellegrini che si recavano o tornavano dalla Terra Santa. Molti legati all'Ordine dei Templari come ci tramandano i principali simboli dell'Ordine, fino ad oggi in questi siti conservati. Ordine del quale ricorre il nono centenario della loro fondazione (1118-119, 2018-2019). Altri Ordini che vi hanno operato in Valnerina sono quelli di San Lazzaro e di Sant'Agostino, di Sant'Antonio abate di Vienne. La ricerca ha ricostruito anche un vasto corpus artistico dal XIII al XVI secolo di notevole valore, ancora presente in questi luoghi, seppur martoriati dai ripetuti eventi sismici. Sono state scoperte opere inedite sia in scultura, tra cui alcune rappresentazioni dell'imperatore Federico II e Carlo d'Angiò, sia in pittura, con opere di Bartolomeo di Tommaso, il Maestro di Fossa ed altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.