Un atlante/fabulario barocco, contemporaneo o neobarocco può partire dalle ri-scritture delle fiabe/favole dell’epoca in contesti altri, revisioni iconografiche, aggiornamenti non necessariamente sincronizzati all’oggi. Sono atti opachi di perdita della serenza proporzione, del centro, della consecutio a vantaggio del dettaglio (se scelto) o del frammento (se portato dal caos). Il frammento, che non è porzione da cui si ricombina il totale, ma scheggia che parla di mondi, immaginari, scenari, atlanti non necessariamente solidi; Roland Barthes li analizza dall’aria di un discorso amoroso...
Palazzaccio. Un libro di favole barocche contemporanee-A baroque book of contemporary tales
Titolo | Palazzaccio. Un libro di favole barocche contemporanee-A baroque book of contemporary tales |
Editore | Viaindustriae |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788897753148 |