Piantano una croce, a Reggio Emilia, sulle sponde del canale Ariolo, in memoria di un medico giustiziato da ignoti partigiani venti giorni dopo la Liberazione. La Procura ha aperto un fascicolo e le ruspe scavano per ritrovare i resti. È quasi una storia ordinaria per questa città "Medaglia d'oro al valor militare" che qualcuno ha ribattezzato capitale del "Triangolo della Morte". Ma Corrado Grisendi, approdato al Corriere di Reggio, questa città non la conosce. Non conosce il caso di Sebastiano Pergreffi e il veleno che ancora intossica la rilettura della Resistenza. I primi passi sono timidi, il primo articolo una semplice cronaca della cerimonia. Che non piace a nessuno, perché dietro quella croce c'è una storia lunga e sofferta, che affonda nella guerra e nel cuore dei protagonisti. Tre di loro sono ancora vivi. Sopra una sponda c'è Minto Pergreffi, il figlio del dottore ucciso, nipote del repubblichino Olindo emigrato dopo il 25 aprile per salvare la pelle. Sull'altra c'è il partigiano Tom, l'ultimo Gap del Distaccamento Katiuscia che operava sulla via Emilia. E più lontano, a Luzzara, la staffetta Neve, segnata dalle torture e dalle passioni di giovinezza. Sono loro le persone alle quali aggrapparsi per cercare una verità che le opinioni non conoscono o nascondono. Una verità che porta alla luce due sentimenti inossidabili, capaci di covare nel sonno per oltre sessant'anni, salvo risvegliarsi prepotenti anche alla fine della vita: l'odio e l'amore.
- Home
- Pianoforte
- Brigata Katiuscia
Brigata Katiuscia
sconto
5%
Titolo | Brigata Katiuscia |
Autore | Paolo Bonacini |
Collana | Pianoforte |
Editore | Miraviglia |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788889993125 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica