Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il prestito vitalizio. Funzionamento e caratteristiche del «mutuo al contrario» per over 65

Il prestito vitalizio. Funzionamento e caratteristiche del «mutuo al contrario» per over 65
Titolo Il prestito vitalizio. Funzionamento e caratteristiche del «mutuo al contrario» per over 65
Autori ,
Collana Finanza e mercati
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 90
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788863451108
 
10,00

Siamo una popolazione che invecchia: oggi 1 italiano su 5 ha più di 65 anni. E la maggiore longevità ha importanti ripercussioni finanziarie, considerando tra l'altro che con la pensione termina il periodo di accumulo di risparmi. Come riuscire allora a mantenere lo stile di vita cui si era abituati, continuare ad aiutare i figli e vivere sereni? Nonostante le esigenze della terza età siano state fino a poco tempo fa tra le più inascoltate dal mondo bancario, esistono soluzioni mirate. Tra queste, la più innovativa e ampiamente diffusa all'estero è il prestito vitalizio, che di recente ha fatto il suo ingresso anche nel nostro paese. Come funziona questo "mutuo al contrario" che sblocca la grande ricchezza del patrimonio mobiliare italiano, accorda credito senza porre limiti di età e senza rate da rimborsare periodicamente e quindi prescinde dalle effettive capacità di rimborso di chi lo sottoscrive? Quali vantaggi presenta rispetto alle altre soluzioni per over 65?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.