Il volume è una guida sulla disciplina del consorzio stabile alla luce delle novità normative introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), delle ultimissime interpretazioni dell'ANAC e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali nazionali ed eurounitari. L'opera intende offrire un'analisi di carattere sistematico del modello di collaborazione tra imprese, evidenziandone le ricadute pratiche delle questioni di maggiore attualità non ancora definitivamente risolte dal legislatore e dalla giurisprudenza, affrontando in modo chiaro e ragionato tutti i profili rilevanti riguardanti: * il processo di qualificazione dei consorzi stabili, nei lavori e nelle forniture/servizi, con riferimento sia alla qualificazione in gara che a quella presso una società organismo di attestazione (c.d. SOA), * la necessità della qualificazione della consorziata assegnataria, * l'avvalimento e la questione sui requisiti speciali della consorziata assegnataria, * la sostituzione delle consorziate e la responsabilità solidale delle stesse. Particolare attenzione è dedicata alla qualificazione in ordine ai requisiti generali, al grave illecito professionale e contrattuale, all'iscrizione in white list o all'ANGA e ai requisiti speciali, con riferimento anche allo speciale regime transitorio e alle ultime sentenze pubblicate dal Consiglio di Stato a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici in relazione al c.d. criterio del cumulo alla rinfusa. Tenendo conto anche in chiave critica delle più recenti prese di posizione del Ministero e dell'ANAC, l'opera approfondisce l'ammissibilità della contestuale partecipazione alla medesima procedura di aggiudicazione del consorzio stabile e delle consorziate (sia congiuntamente in ATI, sia autonomamente), della partecipazione di un'impresa a più consorzi stabili e dei c.d. consorzi stabili di secondo grado. Specifico rilievo è attribuito all'avvalimento nell'ambito dei consorzi stabili, con una disamina critica degli Autori riguardo le posizioni prese dall'ANAC sull'applicabilità dell'istituto esclusivamente ai requisiti autonomamente maturati dal consorzio per effetto dell'esecuzione in proprio di precedenti contratti di appalto. Ampia attenzione è rivolta infine al tema della sostituzione/estromissione delle consorziate o delle variazioni additive, la cui normativa è esaminata alla luce dei criteri formulati dalla giurisprudenza nazionale e sovranazionale, tenendo altresì conto del regime speciale in materia di appalti pubblici finanziati con le risorse del PNRR.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il consorzio stabile tra novità e conferme dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023)
Il consorzio stabile tra novità e conferme dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023)
sconto
5%
| Titolo | Il consorzio stabile tra novità e conferme dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) |
| Autori | Paolo Clarizia, Gianni Fischione |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Amministr. |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XIV-234 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788828868644 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Annali del Cersig. Anno IV. Numero straordinario. Atti del laboratorio sul diritto dell'emergenza
Eurilink University Press
€35,00
€33,25
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
GDPR. La privacy nella pratica quotidiana. Tutte le domande a cui un DPO deve sapere rispondere
Giancarlo Butti, Maria Roberta Perugini
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

