Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'identità del medio nel primo modo della prima figura sillogistica secondo Aristotele

L'identità del medio nel primo modo della prima figura sillogistica secondo Aristotele
Titolo L'identità del medio nel primo modo della prima figura sillogistica secondo Aristotele
Autore
Collana Riscontri
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788849819700
 
11,00

Per chi scorra con lo sguardo l'antecedente di "Barbara", gli si para dinanzi la diversa espressione ricevuta dal medio nelle premesse: il medio nella premessa maggiore è indicato sotto la forma "ogni B" e nella minore sotto la forma "B". Da tale considerazione ha preso spunto la ricerca condotta da Paolo Cosenza nel presente lavoro. Vi si mostra che, soltanto se si risale al sistema assiomatico in cui si trova inserito il primo modo della prima figura, è possibile rendersi conto come Aristotele in An. Pr. A 4 abbia potuto porre al riparo Barbara, nonché ogni altra formulazione del primo modo della prima figura in cui il medio sia espresso in forme differenti, da qualsiasi difficoltà a cui un tal genere di disformità potrebbe dar luogo, ed abbia potuto classificare il primo modo della prima figura in tutte le sue formulazioni come una forma sillogistica autoevidente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.