Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rosa Bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà

sconto
5%
La rosa Bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà
Titolo La rosa Bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana I protagonisti, 194
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2023
Numero edizione 3
ISBN 9788892240360
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
La Rosa Bianca è il nome con cui si firmava, durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di giovani tedeschi di diversa estrazione sociale e culturale. Di ispirazione cristiana e accomunati dal medesimo desiderio di libertà e dalla forte tensione morale, si opposero al regime nazista con pericolose azioni clandestine. Nel giugno del 1942 il gruppo diffuse un volantino ciclostilato che incitava alla ribellione e alla resistenza al nazismo in nome della libertà, della giustizia e della concordia tra i popoli. A questo volantino ne seguirono altri cinque, fino a quando, il 18 febbraio 1943, due dei giovani vennero arrestati all’interno dell’università di Monaco. La Gestapo, che aveva già incominciato a indagare, individuò anche gli altri componenti del gruppo. All’arresto seguiranno il processo e l’esecuzione capitale. In queste pagine è ripercorsa la storia di Hans e Sophie Scholl, Christoph Probst e di tutti i membri della Rosa Bianca che si opposero alla barbarie del nazismo a prezzo della loro vita. Il loro ricordo – a ottant’anni dall’uccisione – è più vivo che mai.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.