Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo

sconto
5%
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
Titolo Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
Autori ,
Collana Intersezioni, 511
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 205
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788815279521
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Per secoli, la mente umana è sembrata trasparente. Si sapeva che qualcosa sfuggiva al controllo della coscienza, ma si trattava di messaggi inviati dagli dèi. Poi, tutto cambia. Con Freud è l'inconscio che spiega l'origine e il significato dei sogni, ma anche le sviste e i lapsus della vita quotidiana. Un inconscio che tutti noi conosciamo, ma che non è l'unico. Incontreremo qui altri inconsci; quello, pervasivo, che chiamiamo cognitivo e che è l'esito dell'evoluzione naturale del cervello. E ancora: la mole enorme di informazioni che ci sommerge attraverso gli schermi dei nostri computer ha creato una sorta d'inconscio artificiale, fonte di trappole insidiose per il nostro giudizio. Conoscere i molteplici inconsci e capire come interagiscono significa smascherare i meccanismi che ci possono ingannare, e che ci illudono di essere più consapevoli di quanto in realtà siamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.