Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione

sconto
5%
Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione
Titolo Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Società Editrice Fiorentina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788860323897
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Le novità che emergono da questa ricerca sulle fonti storiche sono così rilevanti da ribaltare le verità consolidate. Una è contenuta in un libro del 1948, "Storia della seconda guerra mondiale", di Winston Churchill. Per quarant'anni il libro del premier inglese non è stato mai citato a Firenze, poi lei sue parole sono state manipolate. Solo perché Churchill aveva ammesso che "l'VIII Armata britannica costrinse i tedeschi a ritirarsi attraverso la città e a far saltare i ponti alle spalle". Poi aveva aggiunto: "Kesselring fece ogni sforzo per danneggiare il meno possibile Firenze". Ma forse la novità più clamorosa è quella trovata su "La Nazione del Popolo", organo del Comitato di Liberazione, dove si lanciava un allarme: nel settembre 1944 erano morte di fame 600 persone, il doppio di tutti i decessi della battaglia combattuta a Firenze in agosto. Oltre agli stupri commessi dai soldati indiani che avevano umiliato il quartiere del Campo di Marte-Coverciano, al popolo che mendicava gli avanzi dei pasti davanti alle mense americane alle Cascine, la città lamentava che ogni giorno morivano 20 persone di media.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.