Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lavoro, contrattazione, Europa. Per un cambio di rotta

sconto
5%
Lavoro, contrattazione, Europa. Per un cambio di rotta
Titolo Lavoro, contrattazione, Europa. Per un cambio di rotta
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Saggi
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 251
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788823018136
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Un Patto sociale tra produttori appare una chimera. Invocato da molti, per frenare il declino ventennale dell'economia italiana, trova nella politica nazionale e nei fautori dell'"austerità espansiva" in Europa i principali "sabotatori". Gli economisti avanzano varie proposte, le parti sociali sembrano almeno in parte disponibili al confronto, ma gli scenari possibili non sembrano prospettare soluzioni praticabili. Nel frattempo la quota del reddito da lavoro continua a diminuire: dal 1990 il lavoro ha perso circa 10 punti percentuali, la crescita della produttività è rallentata da metà anni '90 e si è arrestata dal 2000, il gap tra produttività e salario reale è cresciuto; negli anni dell'euro ha prevalso la stazionarietà per salari e produttività, mentre è cresciuta l'occupazione precaria e mal retribuita. Ancora purtroppo si intende proseguire lungo una politica di flessibilità del mercato del lavoro. Occorre invece un cambiamento, in Italia e in Europa, ed investire su lavoro stabile, retribuzioni e innovazione, tecnologica ed organizzativa, i principali fattori che possono far ripartire la crescita. Prefazione di Mimmo Carrieri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.