Il libro, dal significativo titolo "Figli della società", dopo un approfondito excursus storico sull'evoluzione della finalità della pena (da meramente "retributiva e castigatrice" a quella, che dovrebbe essere costituzionalmente garantita, tesa alla rieducazione) e dopo una analisi delle dottrine e del sistema penale in Sardegna, esamina il "panorama" carcerario in Italia, con particolare attenzione alla realtà sarda. Si sofferma poi su quanto fatto dall'Amministrazione Regionale per la creazione e il sostegno di strutture che aiutino il percorso di reinserimento sociale del condannato; e si conclude con il racconto di alcune preziose esperienze che hanno dimostrato, con i fatti, che possono esservi reali e credibili alternative al carcere.
Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale
Titolo | Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale |
Autore | Paolo Pisu |
Collana | Opere varie |
Editore | CUEC Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788884674586 |