Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis

Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis
Titolo Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis
Autore
Collana Studi meridionalistici, 1
Editore Terebinto Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788831340168
 
15,00

 
La questione meridionale è antica come l’Italia. E ha impegnato le menti di generazioni di meridionalisti.In questo libro si cerca di andare alle “origini” del dibattito, scegliendo come centro dell’indagine il “magistero” intellettuale, politico e morale di Francesco De Sanctis, “maestro” dei “maestri” del meridionalismo. Partendo dalle Commemorazioni dei suoi “discepoli”, Pasquale Villari e Giustino Fortunato, dalle “lezioni” politiche ed etiche del professore, fondate sulla ricerca del “vero”, sul mito della libertà, sull’idea di patria e sull’educazione al “bene comune”, e dai numerosi documenti politici dell’intellettuale irpino, incentrati sulla necessità che il Governo italiano agisca immediatamente e con energia per superare i ritardi del Mezzogiorno d’Italia, i saggi qui editi intendono dimostrare l’impegno meridionalista di Francesco De Sanctis. Alla luce di queste analisi, il Proclama al popolo irpino o il suo Programma ministeriale del 1861 diventano “manifesti” ante litteram della questione meridionale, che nel pensiero di De Sanctis è innanzitutto una questione nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.