Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il gigante di Barletta. Un italiano di Crimea nei gulag di Stalin

sconto
5%
Il gigante di Barletta. Un italiano di Crimea nei gulag di Stalin
Titolo Il gigante di Barletta. Un italiano di Crimea nei gulag di Stalin
Autore
Editore Helicon
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 214
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788864667294
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
C'è un colosso a Barletta, in Puglia, conosciuto come Eraclio o Arè nel dialetto locale. Di una gigantesca statua in bronzo si tratta, più alta di quattro metri, che risale al secolo V d.C. e che vicina alla Basilica del Santo Sepolcro si innalza, raffigurando forse l'imperatore Teodosio - anche se il fatto è incerto. Con un escamotage, Vettori attribuisce il nome altisonante e tenero insieme, il Gigante di Barletta, al protagonista del suo romanzo, Dmitry, ultimo nipote di una famiglia di italiani in Crimea negli anni della Seconda Guerra. E accorda, proprio con questo nome, le vicende immaginarie della famiglia in questione a quei luoghi lontani e all'Italia. La storia di una famiglia nel cuore della Storia dell'Europa, potrebbe dirsi l'essenza del volume. Un romanzo storico, dunque. Ma Il Gigante di Barletta si mostra diverso da molti romanzi storici contemporanei. Che qui, a dominare, diversamente dal solito, sempre è la seconda. La Storia è la grande protagonista del libro, mentre i personaggi, che una trama sommuovono per colorirla, sono uno dei suoi fondali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.