Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il gay. Dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale

Il gay. Dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale
Titolo Il gay. Dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Le terre, 120
Editore Fazi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 253
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788881126941
 
14,00

Quando la categoria di omosessualità venne inventata, nel 1869, si trattava della prima volta che veniva tracciato un confine netto tra chi è attratto dall'altro sesso e chi invece dal proprio. In precedenza si pensava che chiunque potesse esserlo da entrambi, anche se in uno dei due casi avrebbe commesso un reato. Il libro segue in parallelo la storia dell'espulsione di una serie di tratti e comportamenti dalla norma virile (l'intimità con altri uomini, i vestiti attillati, l'interesse per l'arte, la possibilità di versare lacrime non solo all'alzabandiera o alla morte di una persona cara) e quella della formazione di una cultura e di una sensibilità gay che ha raccolto (o ha dovuto raccogliere) ciò che i "veri uomini" hanno lasciato cadere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.