L'opera si propone di fornire un quadro sistematico dei patti che realizzano una funzione di trasferimento o copertura di rischio nel nostro ordinamento, nonché di precisare i caratteri della categoria dei "contratti di rischio" da essi ricavabile, mediante il raffronto della stessa con una serie eterogenea di modelli e istituti con i quali condivide alcuni aspetti strutturali o funzionali. Allo scopo esamina analiticamente gli schemi maggiormente significativi che esprimono tale funzione: quelli tipici - quali il contratto di assicurazione contro i danni, la promessa del fatto del terzo, la clausola dello star del credere, la garanzia della solvenza del debitore ceduto e la c.d. garanzia di fabbrica e quelli atipici - quali i patti in deroga al fortuito, la clausola di manleva e le garanzie sul patrimonio della società nelle vendite di partecipazioni azionarie totalitarie o di controllo, le c. d. garanzie legali . Nella seconda parte del lavoro sono state prese in considerazione le figure e gli istituti che, pur non essendo ascrivibili alla categoria dei contratti di rischio, presentano con la stessa alcuni punti di contatto: l'assicurazione sulla vita, i contratti di gioco e scommessa, i contratti di swaps, le clausole if and when, la garanzia per vizi nella vendita. Particolare attenzione è stata riservata alla fideiussione e al contratto autonomo di garanzia, al fine di mettere in evidenza le differenze tra le garanzie personali ed i contratti di rischio. Assai significativi si sono rivelati i profili applicativi della indagine compiuta, in quanto essa ha consentito di individuare il trattamento normativo applicabile ad alcune figure assai ricorrenti nella prassi ma di incerta qualificazione.
- Home
- Il diritto della banca e borsa. Studi e dibattiti
- Garanzia pura e contratti di rischio
Garanzia pura e contratti di rischio
Titolo | Garanzia pura e contratti di rischio |
Autore | Paoloefisio Corrias |
Collana | Il diritto della banca e borsa. Studi e dibattiti |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-536 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788814123986 |
€48,00
Libri dello stesso autore
Prestazioni di facere e contratto di assicurazione. Fattispecie e discipline
Gabriele Racugno, Paoloefisio Corrias
Giuffrè
€18,00
€42,00
sconto
5%
Copertura dai danni catastrofali e trasparenza delle polizze: le attuali sfide del mercato assicurativo
Paoloefisio Corrias, Marco Frigessi di Rattalma, Sara Landini
Edizioni Scientifiche Italiane
€54,00
€51,30
Trattato del diritto privato. Volume Vol. 5/4
Salvatore Mazzamuto, Raffaele Lener, Paoloefisio Corrias, Edoardo Ferrante, Antonio Jannarelli, Paola Lucantoni
Giappichelli
€75,00
I soggetti vulnerabili nell'economia, nel diritto e nelle istituzioni
Edizioni Scientifiche Italiane
€40,00
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica