Solitamente, molte persone, dopo i 45-50 anni di età, nel rivedere il loro passato, pronunciano determinate frasi, che ormai si tramandano nel tempo di generazione in generazione: "Ah, quanti errori ho fatto nella mia vita! Se potessi tornare indietro, non mi sposerei più; non avrei più figli; studierei, mi divertirei, penserei più a me stesso, ascolterei i saggi consigli dei miei genitori, ecc." Purtroppo però, gli sbagli si capiscono solo col tempo, a fatto compiuto e sfortunatamente in certi casi, è troppo tardi per rimediare non potendo mai più tornare indietro. Quindi in un certo senso, la nostra autocritica dopo un'attenta e annosa introspezione ci condanna, anteponendo in maniera dominante, i nostri copiosi errori alle rare e sparute scelte giuste, che abbiamo coltivato durante quel periodo importante della nostra vita, che successivamente inciderà e deciderà in maniera significativa sul nostro futuro. Non sentirete però mai nessuno (o quasi nessuno) dire con sincerità: "se tornassi indietro, non farei mai più un debito o non chiederei mai più un prestito..."
- Home
- Dacci oggi il nostro prestito quotidiano
Dacci oggi il nostro prestito quotidiano
Titolo | Dacci oggi il nostro prestito quotidiano |
Autore | Pasquale Afferrante |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788827845660 |
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica